ALTARE DI CASOLE
[/vc_column_text][vc_column_text css_animation=”fadeIn” css=”.vc_custom_1665763379758{padding-top: 10px !important;}”]Con il nome “Altare di Casole” si identifica una struttura rupestre che richiama la forma di una piramide tronca; questa risulta composta da due gradini in cima ai quali è stato ricavato un blocco monolitico (dal quale scaturisce probabilmente la dicitura di “Altare”).
Il monumento è rimasto per lungo tempo ai margini della ricerca archeologica; Attualmente nell’area dell’Altare di Casole sono state effettuate dal Gruppo Archeologico Bassanese (G.A.B.) soltanto sporadiche attività di pulizia e ricognizione, che hanno portato al rinvenimento di due pesi da telaio in ceramica (età romana?), alcune monete (età medievale?) e di un pesciolino in bronzo (età romana imperiale?).
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”629″ css_animation=”flipInY” alignment=”center”][vc_single_image image=”631″ css_animation=”flipInY” alignment=”center” css=”.vc_custom_1665763348256{padding-top: 10px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/i-VN5Lf0A6M”][/vc_column][/vc_row]